Le previsioni Meteo si aprono in nuova finestra.
Si chiama Summerpass ed è la novità dell’estate 2025. Un unico biglietto giornaliero, al costo di euro 25,00, che dà accesso a tutti gli impianti aperti durante la stagione estiva (esclusi Gravity Park e Tubbing) per scoprire le bellezze delle nostre montagne. Potete leggere qui la notizia con tutte le aperture.
L’estate ti aspetta.
Apertura continuativa degli impianti (meteo permettendo).
Potete leggere qui tutta la notizia.
Continua la prevendita degli stagionali 2025/2026.
Prossima scadenza 31 agosto.
Potete leggere qui tutta la notizia.
ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA
Dal 1° Gennaio 2022 per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.
20.05.2010 Dall'inverno 2006/2007 l'Abetone è una tra le stazioni di sci meglio attrezzate per i disabili. Attraverso il contatto con il Centro Spinale dell'Ospedale CTO di Careggi di Firenze e in collaborazione con la Regione Toscana e il Comune di Abetone è stato infatti messo a punto un programma che ha permesso di eliminare tutte le barriere di accesso dal parcheggio alla seggiovia quadriposto ad agganciamento automatico della Sprella, nella zona della Val di Luce, da cui ci si collega con gli altri impianti del Comprensorio; inoltre sono stati acquistati 8 attrezzi specifici (Monoski e Dualski) con i quali è possibile salire autonomamente in seggiovia. Questi vengono dati in uso gratuito; vi è inoltre un gruppo di maestri di sci che ha seguito seguito corsi specifici per l'insegnamento ai disabili. Nei pressi della seggiovia è stato anche realizzato un locale riservato adibito a spogliatoio e dotato di servizi.
Ogni inverno vengono organizzati corsi specifici, ai quali partecipano con soddisfazione molti sciatori principianti e non con disabilità motorie (paraplegici e tetraplegici).
Lo sciatore di oggi, si sa, cerca il massimo confort nella risalita sugli impianti, le veloci telecabine, ma anche le comode seggiovie con sedili imbotti e tappeti di imbarco, magari con copertura, per viaggiare seduti senza togliere gli sci e senza patire il freddo, vuole poi piste sempre in perfetto stato ogni mattina, e naturalmente niente code. Così si scia all’Abetone, dove è stato ormai completato il rinnovo degli impianti di risalita, abbinato al rimodellamento delle piste, adeguate alle traiettorie dello sci moderno.
18 marzo 2010 - Dal 21 marzo al 1 aprile Trofeo delle Regioni, Pinocchio sugli sci e Campionati italiani allievi e ragazzi.
Dopo le grandi nevicate delle ultime settimane prosegue la stagione sciistica dell’Abetone. Con la primavera sono in arrivo bel tempo e temperature miti per un gran finale all’insegna dello sci e degli appuntamenti agonistici.
Innanzi tutto, nei giorni 20 e 21 marzo, ci saranno le finali nazionali del Trofeo delle Regioni, che richiamerà all’Abetone Sci club da ogni parte d’Italia. Si tratta infatti di un vero e proprio campionato italiano per società; le prove, due giganti, saranno organizzate dal “Pool Firenze”, presso lo Stadio da Slalom. In particolare il 20 gareggeranno le categorie Master mentre il 21 sarà la volta dei più piccoli e dei Senior.
Speciale Abetone Superkids
Dal 1° al 19 Marzo dal Lunedì al Sabato inclusi (esclusa la Domenica)
Bambini fino a 10 anni (nati dopo il 01.01.2000)*
SKIPASS OMAGGIO se abbinato all'acquisto di un identico skipass per adulti.
Promozione valida per giornalieri, mattinieri e pomeridiani.
Il ritiro dello skipass avviene esclusivamente presso la biglietteria centrale Abetone Multipass di Piazza Piramidi (ore 9.00/13.00 – 15/17.00)Da Pisa-Lucca-Versilia:
A11 Firenze-Lucca, uscita Lucca, quindi SS 12
Da Firenze:
A11 (uscita Pistoia) S.S.66 fino a La Lima poi S.S.12 Abetone-Brennero.
Da Bologna:
A1 (uscita Sasso Marconi) S.S.64 fino a Ponte alla Venturina, poi provinciale 632 fino a Pontepetri e S.S.66 fino a La Lima, quindi S.S.12 Abetone-Brennero.
Da Modena:
Nuova Estense fino a Pavullo, poi S.S.12 Abetone-Brennero.
Stazione ferroviaria di Pracchia a 33 km
Stazione ferroviaria di Pistoia a 45 Km
Stazione ferroviaria di Lucca km. 71
Stazione ferroviaria di Firenze a km. 85
Stazione ferroviaria di Modena a km.96
45 Km. da Pistoia
85 Km da Firenze
100 Km da Bologna
95 Km da Modena
70 Km. da Lucca
85 Km. da Pisa