Le previsioni Meteo si aprono in nuova finestra.
Si chiama Summerpass ed è la novità dell’estate 2025. Un unico biglietto giornaliero, al costo di euro 25,00, che darà accesso a tutti gli impianti aperti durante la stagione estiva (esclusi Gravity Park e Tubbing). Potete leggere qui la notizia con tutte le aperture da sabato 28 giugno 2025.
Sabato 28 e domenica 29 giugno è prevista l’apertura, con orario 9.00/18.00, delle seggiovie Selletta e Val di Luce-Monte Gomito (€ 9 andata € 11 andata/ritorno) e della telecabina Ovovia (€ 14 andata; € 17 andata/ritorno); l'area Tubby c/o i Campi Scuola Abetone aprirà sabato 28 giugno e rimarrà aperta tutti i giorni con orario 10.30/13.00-14.30/19.00. Prevista l’apertura del Gravity park. Saranno aperti anche i rifugi Selletta, Rocce e Terrazze in Val di Luce e Zeno Colò Monte Gomito all’arrivo della Telecabina. Potete leggere qui tutta la notizia.
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30.
Aperto sabato 5 luglio orario 10.00/13.00-15.00/17.00 e domenica 6 Luglio orario 10.00/13.00.
Potete contattarci telefonicamente al n. 0573/60557 oppure via mail all'indirizzo
ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA
Dal 1° Gennaio 2022 per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.
14 gennaio 2011 -E’ stata la ventenne di Posillipo Chiara Carratù, prima atleta residente a sud di Roma a vestire i colori della nazionale italiana, a vincere all’Abetone (Pt) la seconda prova Fis femminile valida per il Trofeo Renault Selection, organizzato dallo sci club Abetone.
Dopo il gigante di ieri , in cui era giunta undicesima, la Carratù ha oggi superato tutti le altre concorrenti (oltre 100) concludendo le due manche con il tempo totale di 1:34.31.Dietro di lei l’altoatesina Sara Pramstaller, ieri terza, oggi al traguardo in 1:35.22, terza l’atleta del Comitato Alpi Centrali Giulia Borghetti, in 1:35.31, settima nella prova di gigante di ieri.
La stagione agonistica dell’Abetone prosegue sabato 15 e domenica 16 gennaio con due slalom per le categorie ragazzi e allievi organizzate dagli Sci Club Val di Luce e Top ski.
Le classifiche complete all’indirizzo
http://www.fis-ski.com/uk/604/610.html?sector=AL&raceid=64863
Hilary Longhini in azione (foto Paolo Grazzini)
Per le 120 atlete in gara sole e neve compatta sul tracciato. Domani si corre lo slalom.
13 gennaio 2011 - Il sole, che è finalmente riapparso sulle montagne toscane, ha fatto oggi da cornice all’Abetone (Pt) alla prima gara Fis giovani femminile valida per la Coppa Italia e per il Trofeo Renault Selection, organizzata dallo sci club Abetone. Sulla pista allestita alla perfezione dallo staff della Saf presso lo Stadio di Slalom si sono confrontate nella prova di gigante oltre 120 atlete provenienti da tutta Italia, oltre che alcune concorrenti straniere. Al termine delle due prove la più veloce è stata Hilary Longhini, con il tempo totale di 2'20.08, seguita a 25 centesimi dalla giovanissima Tatiana Nogler Kostner (1994) in 2'20.33, terza Sara Pramstaller, con il tempo di 2'20.63.
13 gennaio 2011 - Discesa la chiaro di luna con aperitivo e buffet in quota al Rifugio Zeno Colò Monte Gomito (www.weloveabetone.it).
Dopo la positiva epserienza dello scorso anno quest'anno il format dei Full Moon Party sarà ancora più ricco. L'apice dell'evento sarà la discesa con gadget e accessori sempre più luminosi. Ritrovo ore 18.00 alla partenza della Telecabina casa Cantoniera Monte Gomito. Prenotazione tramite mail indicando nome e numero di partecipanti:
Finite le feste arrivano le promozioni- In programma due giornate di gare Fis femminili.
12 gennaio 2011 – Dieci centimetri di neve fresca ricoprono le piste dell’Abetone. Il Comprensorio ha ritrovato così un aspetto invernale, è interamente in funzione (esclusa la seggiovia Regine-Selletta) e sono agibili tutte le piste e tutti i collegamenti. Il meteo anuncia anche alcuni giorni di bel tempo, una “merce” che è stata rara fino ad ora. E’ il momento giusto quindi per approfittare delle promozioni che, come vuole la tradizione, scattano al termine delle festività. Ricordiamo lo skipass promozionale a euro 26.50 il martedì, mercoledì e venerdì (euro 24 per gli over 65), mentre per chi preferisce i soggiorni lunghi ci sono le proposte del Consorzio Apm: settimana bianca a partire da 535 euro e week end a partire da 179 euro. (www.abetoneapm.it). Ricordiamo infine le agevolazioni per le famiglie: sono infatti considerati bimbi, e quindi con skipass scontato, i piccoli sciatori fino ai 14 anni di età, invece che ai 10 delle passate stagioni, mentre i bambini sotto gli 8 anni ricevono un plurigiornaliero omaggio se accompagnati da un familiare che acquisti un biglietto analogo della durata compresa fra i 3 e i 7 giorni.
Per quanto riguarda l’attività agonistica, a dimostrazione dell’ottimo stato di forma delle piste del comprensorio, segnaliamo che giovedì 13 e venerdì 14 gennaio sono previste due gare Fis femminili presso lo Stadio di Slalom organizzare dallo sci club Abetone. In particolare domani si svolgerà la gara di gigante mentre venerdì 14 è prevista la prova di slalom. Sono attese oltre 140 atlete in rappresentanza di tutti i Comtati Fisi italiani e di diverse nazioni europee.
11 gennaio 2011- Il meteo annuncia nevicate al di sopra dei 1200 metri nella serata di oggi. La sciabilità sulle piste è buona. Si raccomanda prudenza nei raccordi.
Archiviate le feste, arrivano le promozioni: da sottolineare lo skipass promozionale a E. 26.50 il martedì, mercoledì e venerdì, mentre per chi preferisce i soggiorni lunghi ci sono le proposte del Consorzio Apm: settimana bianca a partire da 535 euro e week end a partire da 179 euro. (www.abetoneapm.it).
Giovedì 13 e venerdì 14 gennaio sono previste due gare Fis femminili presso lo Stadio di Slalom organizzare dallo sci club Abetone.
09.1.2011 - Dopo la nevicata della Befana le temperature si sono alzate ma la neve regge grazie all'incessante lavoro dei tecnici e alla neve programmata prodotta in abbondanza nei giorni di freddo. Si raccomanda prudenza nei raccordi.