Le previsioni Meteo si aprono in nuova finestra.
Si chiama Summerpass ed è la novità dell’estate 2025. Un unico biglietto giornaliero, al costo di euro 25,00, che darà accesso a tutti gli impianti aperti durante la stagione estiva (esclusi Gravity Park e Tubbing). Potete leggere qui la notizia con tutte le aperture da sabato 28 giugno 2025.
Sabato 28 e domenica 29 giugno è prevista l’apertura, con orario 9.00/18.00, delle seggiovie Selletta e Val di Luce-Monte Gomito (€ 9 andata € 11 andata/ritorno) e della telecabina Ovovia (€ 14 andata; € 17 andata/ritorno); l'area Tubby c/o i Campi Scuola Abetone aprirà sabato 28 giugno e rimarrà aperta tutti i giorni con orario 10.30/13.00-14.30/19.00. Prevista l’apertura del Gravity park. Saranno aperti anche i rifugi Selletta, Rocce e Terrazze in Val di Luce e Zeno Colò Monte Gomito all’arrivo della Telecabina. Potete leggere qui tutta la notizia.
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30.
Aperto sabato 5 luglio orario 10.00/13.00-15.00/17.00 e domenica 6 Luglio orario 10.00/13.00.
Potete contattarci telefonicamente al n. 0573/60557 oppure via mail all'indirizzo
ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA
Dal 1° Gennaio 2022 per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.
6 gennaio 2011 - Impianti e piste aperte in tutto il comprensorio per la festa della Befana che, dal suo sacco, ha tirato fuori, a sorpresa, anche un po’ di neve. Neve che va ad aggiungersi a quella caduta nelle settimane scorse e a quella sparata dai cannoni, sempre e costantemente al lavoro. Buona sciabilità dunque sulle piste; è ripartita oggi anche la stagione agonistica toscana con la prima gara del trofeo Roberto Soldaini per baby e cuccioli, organizzata dagli sci-club “Coverciano”, “Val di Luce”, “Lanciotto” e “Lastra”, svoltasi nella mattinata e a cui hanno partecipato circa 150 atleti. Sabato sera dalle ore 19.30, presso il rifugio “Le rocce” in Val di Luce, ci sarà un aperitivo a cui seguirà, dalle ore 21.00, la proiezione di un filmato sul free-ride prodotto dalla Matchstick Production. La serata si concluderà con tanta musica e l’esposizione di attrezzature della Salomon e della Moment.
La Befana arriva sulle piste (Foto Paolo Grazzini)
5 gennaio 2010 - Sono aperti tutti gli impianti e garantiti i collegamenti sci ai piedi tra le diverse località. La seggiovia Le Regine – Selletta è aperta solo per trasferimento in quota. La sciabilità è dovunque buona grazie al lavoro incessante dei cannoni, reso possibile dalle basse temperature, e dai mezzi battipista.
Intanto per questo primo scorcio di 2011 non mancano gli appuntamenti, sulle piste e non.
Ieri 4 gennaio si è svolta una fiaccolata sulle piste dell’Ovovia con arrivo della Befana, che arriverà oggi anche in Val di Luce. Befana che dovrebbe portare nel suo sacco anche un po' di neve.
Il 6 gennaio riparte intanto anche la stagione agonistica toscana con la prima gara del trofeo Soldaini per baby e cuccioli, sabato 8 gennaio e domenica 9 gennaio sono previsti uno slalom e un gigante di qualificazione per le categorie allievi e ragazzi, tutti gli appuntamenti si svolgeranno sulle piste dell’Ovovia.
Fiaccolata sulle piste (Foto Paolo Grazzini).
4 gennaio 2010 -
Ssono aperti tutti gli impianti e garantiti i collegamenti sci ai piedi tra le diverse località. La seggiovia Le Regine – Selletta è aperta solo per trasferimento in quota. La sciabilità è dovunque buona grazie al lavoro incessante dei cannoni, reso possibile dalle basse temperature, e dei mezzi battipista.
Intanto per questo primo scorcio di 2011 non mancano gli appuntamenti, sulle piste e non.
Oggi 4 gennaio (ore 21.00) è prevista la fiaccolata sulle piste dell’Ovovia, domani alle 21 in Piazza dell’Abetone si svolgerà lo spettacolo pirotecnico previsto il 30 dicembre e rinviato a causa della nebbia, sempre domani 5 gennaio la Befana arriverà sulle piste della Val di Luce.
Il 6 gennaio riparte la stagione agonistica toscana con la prima gara del trofeo Soldaini per baby e cuccioli, sabato 8 gennaio e domenica 9 gennaio sono previsti uno slalom e un gigante di qualificazione per le categorie allievi e ragazzi, tutti gli appuntamenti si svolgeranno sulle piste dell’Ovovia.
31 dicembre 2010 - ABETONE MULTIPASS augura a tutti un Felice 2011, ricco di fiocchi di neve...
Nella foto da sinistra: Rolando Galli (Saf), Giovanni Guarnieri (Pres. Abetone Multipass), Gian Piero Danti (Sindaco di Abetone), Giuliano Razzoli, Matteo Renzi (Sindaco di Firenze), Eugenio Giani (Presidente Consiglio comunale di Firenze - Coni Firenze), Nicola Risaliti, Romano Matteini. (Foto Paolo Grazzini)
30 dicembre 2010 - E’ giunto ieri mattina all’Abetone per un allenamento in slalom, la sua specialità, l’olimpionico Giuliano Razzoli.
L’atleta della vicina Villa Minozzo (Re) è arrivato di buon ora per allenarsi sulla parte alta della pista Zeno Colò 2 per lui appositamente preparata dallo Staff della Saf.
Del resto Razzoli è praticamente di casa all’Abetone e il suo ritorno da campione olimpico sulle piste dove si è allenato molto in passato è stato una vera festa.
“Torno sempre con piacere su queste piste - ha detto il Razzo - dove trovo sempre tanti amici, un’accoglienza speciale e tracciati perfettamente preparati, ottimi pe ril mio allenamento”.
30 dicembre 2010 - E’ giunto ieri mattina all’Abetone per un allenamento in slalom, la sua specialità, l’olimpionico Giuliano Razzoli.
L’atleta della vicina Villa Minozzo (Re) è arrivato di buon ora per allenarsi sulla parte alta della pista Zeno Colò 2 per lui appositamente preparata dallo Staff della Saf.
Del resto Razzoli è praticamente di casa all’Abetone e il suo ritorno da campione olimpico sulle piste dove si è allenato molto in passato è stato una vera festa.
“Torno sempre con piacere su queste piste - ha detto il Razzo - dove trovo sempre tanti amici, un’accoglienza speciale e tracciati perfettamente preparati, ottimi per il mio allenamento”.
E in effetti Razzoli sulle piste ha incontrato, tra gli altri, il sindaco di Abetone Gian Piero Danti e anche il sindaco di Firenze Matteo Renzi, presente in questi giorni in vacanza nella località toscana. A fargli gli onori di casa anche il Presidente del Multipass Giovanni Guarnieri e il Presidente della Saf Rolando Galli.
Razzo ha fatto numerosi giri sul lungo tracciato allestito per lui e poi si è concesso una sciata libera attorniato dai tanti ragazzi degli sci club @font-face { font-family: "Times New Roman"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }table.MsoNormalTable { font-size: 10pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }
dai turisti che in questi giorni affollano la località, che si presenta per altro perfettamente innevata.