Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali).

Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente.

La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Il mattiniero è valido da apertura impianti fino alle ore 13.00 - Il pomeridiano parte dalle ore 12.00 fino a chiusura impianti.

Flash news

Stagionale in prevendita: acquistalo entro il 31 agosto

Il 31 agosto si avvicina, acquista lo stagionale a 750,00 euro. 

Leggi qui tutta la notizia

Aperture Impianti dal 30 Agosto 2025.

Stante le previsioni meteo,  per la giornata di Sabato 30 Agosto l'orario di apertura degli impianti sarà dalle ore 13 alle ore 17.00.

Leggi qui tutta la notizia sulle aperture fino al 7 settembre.

29/08/2025 Aggiornamento aperture Impianti

Telecabina Ovovia chiusa.

Seguite gli aggiornamenti.

Assicurazione RCT obbligatoria.

ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.

Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

.

 

11 febbraio 2012

80 concorrenti over 30 hanno sfidato il freddo per il VII Trofeo Città di Pietrasanta

Una agguerrita pattuglia di oltre 80 atleti delle categorie master (over 30) ha sfidato oggi il freddo (-8) per gareggiare nello slalom gigante valido per il VII Trofeo Città di Pietrasanta organizzato dallo sci club Versilia sulla pista Stadio di Slalom.

Per quanto riguarda la categoria Master A (1981-1957) la vittoria è andata al fiorentino Mauro LAPUCCI (1965) dello S.C. MARZOCCO in 1'11.09, seguito da Franco MAGGIORELLI (1957) dello S.C. SIENA al traguardo in 1'11.79, terzo Matteo BESSI (1973) del CAI PRATO in 1'12.34 .

Nella categoria Master B (1956 ed oltre) il più veloce è stato Claudio MALTINTI (1956) dello S.C. TOPSKI (Pt) al traguardo in 1'15.56, seguito da Giordano FOLEGNANI (1954), dello sci club LUPI CIVAGO (RE) in 1'17.32, al terzo posto Angelino MARINELLI (1956) anche lui del Topski., in 1'17.49.

Tra le donne infine (Master C) la prima al traguardo è stata Lucia ANCILLOTTI del TOPSKI, che ha fatto fermare il cronometro sul tempo di 1'20.02, dietro di lei l’atleta fiorentina della Sef Alessandra ANDREINI, che ha chiuso in 1'25.37, terza la rappresentante dello S.C. Abeti di Pistoia Roberta BATELLI in 1'30.08.

Da segnalare il concorrente più anziano in gara, Gianfranco Guastini, classe 1935, dello sci club Pieve a Nievole.

Domani ancora uno slalom gigante in programma sempre allo Stadio di slalom.